Pubblicazioni Alessandro Motto
- Home
- Pubblicazioni Alessandro Motto
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
- Motto, Poteri sostanziali e tutela giurisdizionale, Giappichelli, Torino 2012, XII-683;
- Motto (-S. Menchini), Profili processuali dell’azione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ex art. 21-bis l. 287/1990: legittimazione ad agire e oggetto del processo, in Concorrenza e mercato, 2018, 17-43;
- Motto, L’ordine di decisione delle questioni pregiudiziali di rito nel processo civile di cognizione di primo grado, in Riv. dir. proc., 2017, 617-667;
- Motto, Sulla modificazione in grado di appello della domanda ex art. 2932 c.c. in domanda di accertamento del già avvenuto effetto traslativo, in Foro It., 2016, I, 2500-2504;
- Motto (-S. Menchini), Cosa giudicata, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli, vol. III, Della tutela dei diritti, a cura di G. Bonilini e A. Chizzini, Utet Giuridica, Milano 2016, 21-186;
- Motto, Condanna (dir. proc. civ.), voce della Enciclopedia giuridica Treccani Il diritto on line, codice DOI http://dx.medra.org/10.7394/DOL-421;
- Motto, Note per uno studio sull’azione di condanna nella giurisdizione civile, in Riv. Dir. Civ., 2015, I, 911-943;
- Motto, Le sezioni unite sulla modificazione della domanda giudiziale, in Foro It., 2015, I, c. 3190-3198;
- Motto, Domanda di esecuzione in forma specifica dell’obbligo a contrarre ex art. 2932 c.c. e domanda di accertamento dell’avvenuto trasferimento della proprietà: mutatio o emendatio libelli?, in Il Giusto proc. civ., 2014, 1027- 1080;
- Motto, Domanda di risoluzione per inadempimento e recesso dell’attore dal contratto nel corso del processo, in Riv. Arb., 2014, 616-631;
- Motto, Ordine di esame delle questioni, interesse ad impugnare e “accertamento in prosecuzione” nei giudizi di impugnazione di atti esercizio di poteri sostanziali, in Il giusto processo civile, 2013, fasc. 1, 151-171;
- Motto, Azione Costitutiva (dir. proc. civ.), voce della Enciclopedia giuridica Treccani Il diritto on line, codice DOI http://dx.medra.org/10.7394/DOL-183;
- Motto, Appunti sui limiti oggettivi e soggettivi di efficacia della sentenza nei giudizi di impugnazione di deliberazioni assembleari, in Le società nel processo. Spiegazioni di diritto societario e processuale attraverso la giurisprudenza, a cura di C. Consolo, G. Guizzi e I. Pagni, Torino 2012, 229-288;
Diritto dell’arbitrato e delle procedure concorsuali
- Motto, La compromettibilità in arbitrato secondo l’ordinamento italiano, Giuffrè, Milano 2018, XVI-550;
- Motto, Domanda di impugnazione del contratto con effetti reali e fallimento dell’acquirente, in Riv. dir. proc., 2020, fasc. 2;
- Motto, La risoluzione del contrasto sul valore di liquidazione delle partecipazioni del socio receduto: (presunto) arbitraggio obbligatorio dell’esperto e dubbi di legittimità costituzionale, in Riv. Arb., 2019, 459-500;
- Motto, Domanda di accertamento dell’efficacia soggettiva del lodo: competenza degli arbitri o del giudice dello Stato?, in Riv. Arb., 2016, 337-352;
- Motto, Gli effetti del provvedimento di revoca della Corte d’appello sul decreto di omologazione del concordato preventivo (un’analisi alla luce della teoria generale), in Le nuove leggi civ. comm., 2016, 129-166;
- Motto (-S. Menchini), L’accertamento del passivo e dei diritti reali e personali dei terzi sui beni, in Trattato di diritto fallimentare e delle altre procedure concorsuali, diretto da F. Vassalli, F.P. Luiso, E. Gabrielli, Vol. II, Il processo di fallimento, Giappichelli, Torino 2014, 375-642;
- Motto, Contenuto, forma e stipula per relationem della clausola compromissoria per arbitrato irrituale, in Rivista dell’Arbitrato, 2013, 953-962;
- Motto, Controversie arbitrabili, in Commentario alle riforme del codice di procedura civile, III, 2, diretto da A. Briguglio e B. Capponi, Padova 2009, 463-499;
- Motto, Convenzione di arbitrato in materia non contrattuale, in Commentario alle riforme del codice di procedura civile, III, 2, diretto da A. Briguglio e B. Capponi, Padova 2009, 516-544;
- Motto (-M. Comastri), Commento all’art. 816 septies c.p.c., in Riforma del diritto arbitrale, a cura di S. Menchini, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, fasc. 6, Novembre-Dicembre 2007, pagg. 1301-1306;
- Motto (-S. Menchini), Commento all’art. 819 bis c.p.c., in Commentario alla riforma del diritto arbitrale, a cura di S. Menchini, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, fasc. 6, Novembre-Dicembre 2007, pagg. 1335-1349;
- Motto, In tema di clausola compromissoria: forma, oggetto, rilevanza del comportamento delle parti, in Rivista dell’Arbitrato, 2006, fasc. 1, pagg. 88-106;
- Motto, Esperienze del nuovo arbitrato societario, in Rivista dell’Arbitrato, 2006, pagg. 563-591;